
Buona Pasqua
16 Aprile 2025Con ritardo rispetto alla scadenza fissata al 30 giugno 2022 recentemente è stato sottoscritto l’accordo Stato Regioni riguardante la formazione.
È fondamentale precisare che l’Accordo non ha ancora efficacia giuridica vincolante, in quanto – in base alla prassi consolidata – entra in vigore esclusivamente con la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Fino ad allora, gli Accordi previgenti (2011 e 2012) continuano ad applicarsi integralmente.
“L’Accordo è finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei seguenti percorsi formativi:
• datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori, ai sensi dell’articolo 37 del decreto legislativo n. 81 del 2008;
• responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione, ai sensi dell’articolo 32 del decreto legislativo n. 81 del 2008;
• datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione ai sensi dell’articolo 34 del decreto legislativo n. 81 del 2008;
• coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori, ai sensi dell’articolo 98 del decreto legislativo n. 81 del 2008;
• lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (D.P.R. 177/2011);
• operatori di attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione (art. 73, comma 5, D.Lgs. 81/2008)” ASR 17.04.2025.”
Con un’analisi puntuale ed approfondita dell’Avv. Rolando Dubini, al quale vanno i ringraziamenti per i suoi costanti ed importanti contributi che fornisce di altissimo livello si affrontano, fra le altre, principi e modalità di organizzazione, durata ed forme erogazione/controllo e verifica di efficacia dei corsi di formazione che coinvolge le società ed imprese anche negli aspetti riguardanti i reati presupposto richiamati dal D. Lgs. 231/2001 e smi.
Si rimanda al link di seguito per la lettura completa, con l’invito ad intervenire con sollecitudine nelle proprie organizzazioni, affrontando la nuova norma con serenità ed efficacia.